![]() |
Come è nato L'Istituto Comprensivo di Fogliano, nato il giorno 1 settembre 1999 con decreto del Provveditore agli Studi di Gorizia e per volontà della Provincia e delle Amministrazioni, comprende i comuni di: Fogliano Redipuglia, S. Pier d'Isonzo, Sagrado.
La dirigenza di queste sette scuole è affidata, dal 1 settembre 2012, alla prof.ssa Eleonora Carletti.
Vicario prof. Fulvio Madotto
La sede amministrativa si trova a Fogliano, in Via Madonnina n. 2, Tel. 0481 489181.
|
La composizione dell'Istituto |
L'Istituto conta complessivamente più di 700 alunni, affidati a circa 80 docenti, non tutti con orario di servizio completo presso queste sedi, affiancati da 18 collaboratori scolastici. Provvedono alla segreteria la DSGA dott.ssa Patrizia Maiuri, e 4 assistenti.
Le scuole dell'Istituto Comprensivo
Ad esso fanno capo le seguenti scuole:
la materna "Via Generale Paolini", l'elementare "Carlo Collodi" e la media "Filippo Corridoni" di Fogliano (n.ro 3);
la materna "Via Matteotti"; l'elementare a tempo lungo "Giacomo Venezian" di San Pier d' Isonzo (n.ro 2);
la materna "Carlo Luigi Bozzi", l'elementare a tempo pieno "Giosue Carducci" di Sagrado (n.ro 2). |
Istituzioni collegate |
Il nostro istituto lavora con indire... ... ed ovviamente con l'Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia
Se desideri raggiungere il sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, clicca quì
Il nostro istituto partecipa anche alla rete del Movimento di Cooperazione Educativa del Friuli Venezia Giulia
|
Il contesto territoriale |
Il territorio presenta varie realtà che vanno dalle zone artigiano-industrali a quelle rurali e residenziali. A Redipuglia funziona un asilo nido privato. Tra gli spazi ricreativi si annoverano biblioteche e vari circoli sportivi e clturali molto attivi.
Per la sua organizzazione e la posizione geografica le scuole appartenenti all'Istituto Comprensivo accolgono alunni provenienti da un bacino territoriale ampio e che pertanto presentano competenze, aspettative ed esperienze diverse.
|