Giornate Verdi 2019
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
LE CLASSI PRIME DELLA "CORRIDONI" A FORNI DI SOPRA
Per le classi prime l’esperienza delle Giornate Verdi ha come finalità, oltre che la conoscenza dell’ambiente naturale, la capacità di condivisione in gruppo di un’esperienza, la capacità di relazionarsi positivamente con compagni e adulti e la capacità di sviluppare senso di responsabilità anche al di fuori del contesto scolastico e dell’ambiente familiare.
Prima parte
Seconda Parte
Terza Parte
PROGRAMMA
Lunedì 27 Maggio
09.00 Arrivo a Forni di Sopra – sistemazione in hotel
10.00-13.00 Visita guidata al MUSEO RURALE FORNESE e al MUSEO “IL FILO DEI RICORDI” (due gruppi)
10.00-13.00 Passeggiata con esperto di erbe – show cooking
13.30 Pranzo al sacco c/o laghetti/parco giochi
14.30-17.30. Visita guidata al MUSEO RURALE FORNESE e al MUSEO “IL FILO DEI RICORDI” (due gruppi)
18.30-19.30 Riposo – sistemazione
19.30 Cena in Hotel
21.00 MUSICA IN MONTAGNA!!!
8.00 Colazione
9.00-12.00 Caccia ai Murales fornesi in Compagnia dell’Archeologo
9.00-12.00 Adventure Park (Percorsi attrezzati sugli alberi)
13.00 Pranzo in hotel
14.30-17.30 Caccia ai Murales fornesi in Compagnia dell’Archeologo14.30-17.30 Adventure Park (Percorsi attrezzati sugli alberi)
19.30 Cena in hotel
21.00 MUSICA IN MONTAGNA!!! Con DJ Mauri
Mercoledì 29 Maggio
08.00 Colazione
09.30-11.30 Fatto in casa
09.00-11.30 Escursione all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane – La fauna e le problematiche degli ambienti montani
12.00 Grigliata
14.00-16.00 Fatto in casa
14.00-16.00. Escursione all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane – La fauna e le problematiche degli ambienti montani
17.00 Rientro
Il programma potrà subire variazioni in caso di pioggia
Progetto Azzurro 2019
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
Le classi seconde della "Corridoni" da lunedì 13 a giovedì 16 maggio a Lignano Pineta
Scopo del Progetto è far vivere ai ragazzi, in un momento tanto delicato del loro sviluppo, un’esperienza serena in armonia con se stessi, con gli amici, con gli insegnanti e con la natura.
Le attività proposte e condotte per lo più per gruppi, riguarderanno quattro dimensioni:
- L’ascolto guidato del proprio corpo, delle sue tensioni ed emozioni,
- La manifestazione della propria creatività
- La scoperta della natura attraverso escursioni e passeggiate,
- Il rapporto sereno con gli altri, in particolare nei momenti delle attività sportive, nei giochi di animazione e nel tempo libero.
prima parte
seconda parte
terza parte
clicca sul gabbiano e guarda le foto
Pi greco day
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
Incetta di premi per gli studenti della Corridoni al Pi greco Day
Due primi classificati ex aequo, un terzo e quarto posto: questo il ricco bottino che il gruppo misto di studenti della Corridoni si è aggiudicato alle gare matematiche del Pigreco day.
Il 14 marzo, giorno in cui in tutto il mondo si celebra il numero irrazionale Pi greco, i nostri 25 studenti, provenienti da classi diverse di prima, seconda e terza hanno sfidato due classi della scuola secondaria Randaccio di Monfalcone.
La competizione, dal titolo “Mate...magica divertente” consisteva in una serie di giochi matematici organizzati dall’associazione culturale Scienza under 18 Isontina e si è svolta presso l’oratorio della chiesa S. Nicolò a Monfalcone. Gli studenti, suddivisi in squadre, hanno affrontato con grinta e spirito di gruppo due serie di quesiti matematici da svolgere in tempo stabilito. Alla fine della competizione tutti i partecipanti hanno potuto assaporare una dolce sorpresa consistente in torte decorate col simbolo del numero “magico”e le nostre squadre vincitrici hanno ricevuto alcuni gadgets offerti dall’associazione.
Maria Teresa Gallo
QR code del Verni
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
Scansiona il QR code col tuo dispositivo mobile qui a destra per saperne di più sulla nostra scuola ed attivare la WebApp "Scuola in Chiaro".
- Come fare?
- Se il tuo dispositivo ha giaà un programma di lettura per QR code basterà
- avviare il programma di lettura QR code
- inquadrare con la fotocamera del dispositivo il QR code qui a destra
- procedere utilizzando il link mappato sul QR code
- Se non disponi di un programma di lettura per QR code sarà sufficiente scaricarne uno dallo store del tuo dispositivo!