Settimana Bianca 2020
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
|
|||||
|
|||||
Auguri di buone feste!
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
Un sincero augurio di buon Natale e felice 2020!
Esito esami di Stato
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
Avviso
L'esito degli Esami di Stato sarà esposto all'albo della sede centrale venerdì 28 giugno dopo le ore 13:30
Dalla piattaforma "Nuvola", dal pomeriggio di venerdì 28 giugno 2019, sarà scaricabile:
- Il Certificato delle Competenze, la conferma del consiglio orientativo e l'attestato di superamento dell'esame (dall'area "Documenti")
- Nei primi giorni di luglio, sempre da "Nuvola", sarà scaricabile la sezione predisposta e sottoscritta da INVALSI che attesta, mediante descrittori, il livello conseguito dagli allievi nelle prove nazionali di italiano, matematica; la sezione predisposta e sottoscritta da INVALSI che certifica i livelli di comprensione ed uso della lingua inglese nella prova nazionale (dall'area "Argomenti - eventi - documenti" e poi "Documento per alunno").
Campionati studenteschi 2018/2019
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Madotto
Campionati studenteschi 2018/2019
Scuola secondaria di I grado “Corridoni” di Fogliano
Facciamo il punto…..
Annata di grandi soddisfazioni sportive per i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di I grado del nostro Istituto.
Molti i ragazzi e le ragazze coinvolte nelle diverse discipline sportive, dapprima a livello Provinciale ed in seguito livello Regionale per gli atleti qualificati, con addirittura due qualificazione alla fase nazionale nella nuova disciplina del Duathlon.
Ma facciamo un po’ il resoconto dell’annata….
Corsa campestre:
Nel freddo mese dicembre si è svolta presso il campo sportivo di Sant’Anna a Gorizia la fase Provinciale di corsa campestre categoria cadetti/e e ragazzi/e.
Per molti ragazzi e ragazze questa era la prima partecipazione a questa competizione, non siamo riusciti ad ottenere piazzamenti di rilievo ma ci siamo difesi dimostrando di essere capaci di metterci l’anima e dando vita comunque ad un’appagante esperienza per tutti!
Calcio a 5:
10 i cadetti che hanno preso parte alla fase Provinciale di calcio a 5 che si è svolta presso la palestra polifunzionale dell’area verde di Monfalcone.
Il nostro Istituto ha ottenuto il terzo posto, mancando l’accesso alla finale solo per 1 gol di scarto nella differenza reti. Si è visto del bel gioco ma la concorrenza non mancava di certo e ad aggiudicarsi la qualificazione alla fase Regionale è stata la squadra di Staranzano.
Nuoto:
A Marzo si è svolta presso la piscina comunale di Gorizia la fase Provinciale di nuoto, ulteriore occasione per i nostri ragazzi e le nostre ragazze di dimostrare il loro valore.
Sono stati in 3 a qualificarsi per la fase Regionale: Pilutti Sebastian nei 50 stile libero, Kenda Raoul e Lenardon Anna nei 50 delfino.
La fase Regionale si è svolta a Trieste presso la piscina comunale “Bianchi” e ha visto i nostri ragazzi competere con i migliori pari età della regione. Peccato l’assenza di Pilutti che poteva sicuramente dire la sua, restano comunque due buoni piazzamenti per Kenda e Lenardon.
Basket 3:
Sempre nel mese di Marzo si è svolta anche la fase Provinciale di basket 3; la squadra cadetti, composta da Sturdà Gabriele, D’Angelo Simone e Scandura Alex ha disputato buone partite ma non è riuscita ad accedere alla fase successiva, impresa riuscita invece alle nostre cadette Norbedo Giorgia, Cosulich Agnese, Sain Silvia e Brana Elena che si sono qualificate seconde.
Ovviamente alla fase regionale l’asticella del livello si è alzata parecchio e nulla c’è stato da fare contro le fortissime coetanee Triestine vincitrici del torneo. Comunque affascinante vedere le nostre ragazze lottare su ogni pallone con ferrea determinazione!
]
Duathlon:
La novità dell’anno in corso è stato il Duathlon, disciplina che prevede l’alternarsi di percorsi a piedi ed in mountain bike. Il nostro Istituto ha voluto prendere parte a questa impegnativissima manifestazione portando alla fase provinciale, svoltasi presso il campo di atletica “Fabretto” di Gorizia, ben 20 atleti.
Una vera e propria prova di forza e resistenza quella a cui si sono sottoposti i nostri ragazzi, portando alla fine a casa anche degli ottimi piazzamenti come il primo posto di Caus Matteo nella categoria ragazzi, il secondo posto di Kenda Raoul nella categoria cadetti, il quarto posto di De Bastiani David Morgan sempre nella categoria cadetti e il sesto posto di Verzier Emma per la categoria ragazze; tutti questi atleti hanno poi preso parte alla fase Regionale che si è svolta a Udine e che ha regalato a Caus Matteo il titolo di Campione Regionale di categoria dopo una gara passata in testa dall’inizio alla fine. Solamente sfiorato, invece, il podio per Kenda Raoul (4° classificato).
Entrambi i nostri ragazzi hanno partecipato a fine Maggio alla fase Nazionale a Porto Sant’Elpidio (Marche), classificandosi al 15mo posto nella categoria ragazzi (Kenda) e 21mo nella categoria ragazzi (Caus) dopo due prove molto emozionanti e anche un po’ sfortunate.
Atletica Leggera categoria cadetti/e:
Sempre presso il campo di atletica di Gorizia si sono svolte il 7 Maggio le gare di atletica leggera categoria cadetti/e. Ben 26 fra allievi ed allieve del nostro Istituto vi hanno partecipato mettendosi in gioco senza alcun timore e dando sempre il massimo.
Al termine delle gare, la squadra femminile ha ottenuto il secondo posto generale accedendo così alle prossime fase regionali che si terranno a Maiano il 29 Maggio.
Si mettono in particolare luce i piazzamenti di Bazzara Sofia (1° posto e quindi campionessa provinciale negli 80m) e Marzola Camilla (2° posto nel salto in alto con 1.37m). Sfuma per un soffio, invece, il sogno delle nostre staffettiste nella 4x100 dove Venuti Annika, Bazzara Sofia, Biteznik Rebecca e Visintin Virginia si vedono superare a pochi metri dal traguardo dalla squadra di Mariano/Romans; bravissime comunque, è stato davvero emozionante vederle correre!
Anche in occasione di questa gara, è stata davvero grande la soddisfazione nel vedere i nostri ragazzi e le nostre ragazze competere con serietà ed encomiabile impegno, quindi, bravissimi e bravissime tutti/e!
Non ci ha consegnato purtroppo alcuna medaglia la fase Regionale, dove la più attesa Bazzara paga negli 80m a caro prezzo una cattiva partenza dai blocchi; buon quinto posto per Venuti Annika nel salto in alto e comunque più che dignitosi i piazzamenti delle nostre ragazze anche nelle altre discipline (Visintin Virginia nel salto in alto, Niamh Mc Elroy nei 1000m, Catalfamo Denise nel getto del peso, Cuccurin Giulia nel lancio del vortex e Fontana Janis negli 80 ostacoli).
Atletica Leggera categoria ragazzi/e:
Una splendida giornata di sole ha accolto il 4 giugno i “debuttanti” delle classi prime nelle gare di atletica.
Emozionati ed entusiasti di provare questa nuova esperienza, si sono infatti divertiti molto ed hanno anche ottenuto alcuni ottimi piazzamenti, dimostrando buone capacità e grande motivazione: primissimo posto nei 600m per Matteo Caus (1B), che si è imposto con una prova “monstre” sui coetanei delle altre scuole, terzo posto nel salto in alto per Martinelli Michele (1C), secondo posto nel lancio del vortex per Nuzzi Elisa (1C).
Un grosso applauso va a tutti i nostri ragazzi i quali si sono distinti non solo per i risultati ottenuti, ma anche per l’esemplare comportamento e senso di responsabilità con la quale hanno affrontato questa “opportunità”, un mattoncino che contribuisce a formare la loro persona ed il loro carattere.
Bravissimo Sebastian!!!
Sogno di tutti è quello di emergere nello sport, quello di poter un giorno vicino o lontano entrare a far parte dei “grandi” di una disciplina.
Molto spesso questi sogni s’infrangono per svariati motivi deludendo le aspettative dei ragazzi (del resto si sa che….”uno su mille ce la fa”….come cantava Gianni Morandi nel lontano ’85), ma per un volenteroso giovanotto della 3B “Corridoni” il sogno è diventato realtà: il suo nome è Sebastian Pilutti, ed ha conquistato lo scorso Aprile a Roma il titolo di Campione Italiano S9 categoria ragazzi sui 50 e 100 metri stile libero..... ma non finisce qui!
A fine maggio, “Seba” ha ottenuto il quarto posto sui 50m stile libero e il quinto sui 100m ai campionati mondiali che si sono tenuti a Lignano Sabbiadoro nella categoria S9.
Che dire, è un vero orgoglio per tutta la scuola averti con noi! Bravissimo Sebastian!!!
Gemellaggio sportivo
Giovedì 6 giugno i ragazzi delle classi seconde hanno potuto vivere una piacevolissima esperienza all’insegna delle nuove conoscenze.
Ci hanno infatti raggiunto presso l’area sportiva di Redipuglia i coetanei delle scuola secondaria di primo grado di Aiello e Perteole, organizzati come non mai a bordo delle loro biciclette e magistralmente diretti dal prof. di Scienze Motorie e Sportive Marco Fonzari.
Lo scopo della mattinata era quella di conoscere persone nuove e condividere con loro dei momenti di sport e salute, cimentandosi su 4 discipline sportive: calcio, basket, volley e palla prigioniera. Una bella esperienza per tutti i ragazzi e un piacevolissimo momento di aggregazione anche per i docenti!
La festa sportiva targata “Corridoni”
8 giochi diversi, 6 tecnici qualificati, 4 spazi campo coinvolti e, soprattutto, 260 ragazzi coinvolti e divisi in 16 coloratissime squadre.
Si è svolta il giorno 11 giugno la festa sportiva finale di fine anno della Scuola Secondaria di primo grado che ha coinvolto tutte le classi in un’unica grande e colorata esperienza sotto un sole cocente.
La giornata ha inizio con un piacevolissimo trasferimento a piedi da scuola fino alla zona sportiva di Redipuglia, per poi proseguire con lo svolgimento di 8 giochi/discipline diverse sulle quali i ragazzi ruotavano con il solo scopo di DIVERTIRSI STANDO INSIEME.
Hanno partecipato attivamente alla mattinata i tecnici federali di due discipline sportive che i ragazzi hanno “sperimentato” durante l’anno scolastico: il Taekwondo e il baseball, due delle otto stazioni infatti erano dedicate a queste interessanti quanto poco conosciute (da noi) discipline.
Al termine della mattinata, nessun vincitore ne vinto, solo entusiasmo e tanta stanchezza, a dimostrare che i veri valori dello sport non sono una medaglia o una coppa, ma il saper condividere emozioni ed esperienze con gli altri.
Per concludere, un’altra bella camminata di rientro fino a scuola per udire l’ultima campanella dell’anno e salutare con gioia e, chissà, forse anche un po’di malinconia, compagni e docenti.